Harbour Bistrò via Flaminia

Harbour Bistrò via Flaminia

Nicholas Sarno, Eleonora Zirilli e Fabrizio Sannino sono i tre giovanissimi titolari del Harbour Bistrò in via Flaminia

Nicholas Sarno, Eleonora Zirilli e Fabrizio Sannino sono i tre giovanissimi titolari del Harbour Bistrò in via Flaminia

a Ponte Milvio.

Una nuova apertura, ci racconta Nicholas, che ha ereditato la passione per la ristorazione dalla famiglia e con già un

gran bagaglio di esperienza anche in America assieme ai soci Fabrizio ed Eleonora, che vuole coniugare l’alta qualità

della cucina tipicamente di pesce del ristorante con l’anima del bistrot, grazie al cocktail bar che può contare su una

notevole cantina, sia per prestigio che per quantità, tra distillati, vini e bollicine e dove tutti gli ospiti del ristorante

potranno amabilmente terminare la loro serata.

Il dictat dei tre soci è la qualità delle materie prime e la passione per questo lavoro che li ha portati a volersi occupare

in prima persona di tutto, anche degli arredi, della divisione degli spazi oltre che nella scelta di distributori e

partners.

Il Bistrò ha un gradevolissimo spazio esterno coperto e riscaldato, ornato e circondato da grandi piante e luci, con 20

posti a sedere.

Entrando è il bancone del cocktail bar a dare il benvenuto agli ospiti che poi accederanno ad una sala principale

composta da una sala più grande di circa 30 coperti e ad una saletta più piccola e intima che conta qualche altro

posto.

La cucina è un ambiente separato ma aperto da una finestra che da sulla saletta privata.

E’ il pesce il grande protagonista dell’Harbour Bistrò e al suo chef Alessio Pittacci è affidato il nobile compito di

realizzare le pietanze tradizionale ma rivisitate del ristorante.

La scelta, ci spiega lo chef è varia, ma l’ingrediente più importante è l’amore che vi metto. ” Mi sono formato nel

ristorante della mia famiglia e pur avendo solo 38 anni ne ho trascorsi ben 25 nelle cucine.

Per acquisire esperienza ho viaggiato molto e per alcuni anni la mia carriera si è svolta all’estero, soprattutto in

America latina, terra d’ispirazione oggi per la creazione dei miei piatti. Amo cucinare bene, con attenzione ai

particolari per questo mi piace cucinare per poca gente. Non amo i grandi ristoranti ma quelli che più che sulla

quantità investono sulla qualità“.

Il concept dell’Harbour viene da se è lavorare un prodotto di alta qualità e lavorarlo poco per non uccidere il

sapore, utilizzando quindi metodi di cottura al vapore o a bassa temperatura.

Tra le scelte del menù segnaliamo a partire dall’aperitivo la scelta tra Tapas di guacamole  con cipolle appassite e

accompagnata con carpaccio al salmone;Tapas con polpo rosticciato su vellutata di cannellini al rosmarino; tapas

con tonno al vapore e salsa argentina ; ceviche di gambero rosa con passion fruit e chips di platano;

Tra i primi una grande varietà di rivisitazioni fatte dallo chef come il Tagliolino di grano saraceno con tonno,

pomodoro secco e menta al profumo di lime;

La scelta dei secondi di pesce cade su una frittura di calamari servita con guacamole e una catalana d’astice con

riduzione al vino barolo, il pescato del giorno e poi i crudi le tartare del giorno i carpacci, ostriche

Gillardeaugamberi rossi di Mazzara e scampi di Siciliatartufi, fasolari tutti di provenienza mediterranea.

La ciliegina sulla torta oltre ai classici un nuovo e originale dessert pensato per l’Harbour dallo chef, la pera cotta a

bassa temperatura con sorbetto alla pesca e noce di polvere caramellata.

Contatti:
Habour Bistrò
Via Flaminia 498  – Roma (Zona Ponte Milvio)
Tel. 338.3414576 oppure 06.3333438

Orari:
Martedì al Sabato
18:00 – 02:00
Domenica
12:30 – 15:00

Fonte: Conosci Roma

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://www.harbourbistromare.it/

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *