Natale e Capodanno a teatro a Roma

Natale e Capodanno a teatro a Roma

Natale e Capodanno a teatro a Roma: gli spettacoli da vedere

Quanto ci è mancato lo spettacolo dal vivo nei lunghi mesi in cui non abbiamo potuto goderne?

Finalmente i palchi di tutta la città sono tornati a vivere e quale momento migliore delle vacanze

di Natale e Capodanno per tornare a teatro?

A Roma l’offerta di spettacoli interessanti in questi giorni è veramente molto ampia, qui una breve

rassegna.

La magia dello Schiaccianoci al Teatro dell’Opera

Per queste feste natalizie, il Teatro dell’Opera propone il primo balletto della stagione, la coreografia

più legata al Natale: Lo Schiaccianoci su musica di Čajkovskij affidata al maestro Nir Kabaretti .

Lo spettacolo torna in scena nella rilettura coreografica in chiave contemporanea che Giuliano

Peparini ha creato nel 2015 appositamente per il Corpo di Ballo del Lirico capitolino diretto

da Eleonora Abbagnato, e che ha incantato il pubblico per tre stagioni consecutive.

Nel ruolo della protagonista si alternano Susanna Salvi, la nuova étoile dell’Opera di Roma, e la

guest star argentina Ana Sophia Scheller.

Le repliche sono in programma , giovedì 23 (20.00), venerdì 24 (11.00), martedì 28 (20.00),

mercoledì 29 (20.00), giovedì 30 (15.00 e 20.00) e venerdì 31 dicembre (18.00), domenica 2

gennaio (16.30).

Per informazioni: operaroma.it

A Natale a Roma riapre un teatro

Un bel regalo di Natale per gli amanti del teatro a Roma è la notizia della riapertura del Parioli.

Lo storico stabile riparte ufficialmente il giorno di Santo Stefano con un classico del teatro italiano:

Mistero Buffo. Protagonista del testo di Dario Fo e franca Rame è Matthias Martelli.

Lo spettacolo sarà in scena fino al 9 gennaio, con una replica speciale a Capodanno.

Info: 06 5434851; biglietteria@ilparioli.it.

Alla Sala Umberto Giovanni Scifoni e il Santo Piacere

Le feste del teatro Sala Umberto a via della Mercede, vedono sul palco Giovanni Scifoni e il

suo amatissimo testo “Santo Piacere”.

L’attore romano tra ironia, comicità e qualche spunto di riflessione, racconta il percorso di un

giovane credente alla scoperta delle gioie del sesso.

Serata speciale prevista per la notte di San Silvestro, dove la serata, proseguirà fino allo scoccare

dell’anno nuovo con musica, danza e intrattenimento.

Info: https://www.salaumberto.com/.

Le magie di Aladin per le feste al Brancaccio

Perché non regalarsi il divertimento di un musical in queste feste natalizie.

Se poi la storia racconta una delle più famose novelle delle Mille e una notte con un supercast di 20

attori, cantanti e ballerini, e ben 24 cambi di scena, l’incanto sarà moltiplicato.

E’ quello che succede al Teatro Brancaccio di via Merulana dove, Natale e Capodanno vedono

protagonista sul palco la storia intramontabile di Aladin.

Un musical che piacerà a tutta la famiglia. TEATRO BRANCACCIO, Via Merulana, 244, 00185

Roma. botteghino@teatrobrancaccio.it Biglietti: da 55€ a 29€ – disponibili

su www.teatrobrancaccio.it.

L’Italia degli anni ’60 e il treno del Sole al Teatro de’Servi

Sul palcoscenico del Teatro de’ Servi, a via del Mortaro, dal 26 dicembre al 9 gennaio

QUESTA STRANA VOGLIA DI VIVERE, spettacolo scritto da Veronica Liberale e diretto

da Fabrizio Catarci con Camilla Bianchini.

Siamo nell’agosto 1962.

Maria Cristina e suo fratello Salvatore lasciano il loro paese natale, Castellammare del Golfo diretti

in Svizzera per ricongiungersi con il fratello Giuseppe, emigrato a Zurigo da tre anni.

Sul treno, i destini dei due fratelli s’intrecciano con quelli di un misterioso scrittore e un’aspirante

attrice, protagonista dei famosi caroselli.

Su tutti veglia l’occhio vigile del Conduttore, che rappresenta il treno stesso, il treno del Sole, su cui

hanno viaggiato le speranze e i sogni dei nostri migranti.

Costo ingresso: € 24 euro

Biglietti online (www.teatroservi.it e www.vivaticket.com)

Ferzan Ozpetek e il supercast di Mine Vaganti all’Ambra Jovinelli

Al Teatro Ambra Jovinelli, dal 26 dicembre al 2 gennaio in scena la versione teatrale di “Mine

Vaganti” di Ferzan Ozpetek, alla sua prima regia teatrale. Sul palco di piazza Guglielmo Pepe un

supercast che comprende Francesco Pannofino, Iaia Forte, Erasmo, Genzini, Carmine

Recano, Simona Marchini, Roberta Astuti, Sarah Falanga, Mimma Lovoi, Francesco

Maggi, Luca Pantini, Edoardo Purgatori, per un testo che fa della coralità la sua forza, in

pieno stile Ozpetek. 

Prezzi: per il venerdì, sabato e domenica  da € 35 a € 19.

Permartedì, mercoledì, giovedì e sabato pomeriggio da € 33 a € 17 Botteghino 06 83082620 –

06 83082884.

Natale e Capodanno con mistero al Teatro Ciak

Al Teatro Ciak sarà un Natale all’insegna del Mistero: per tutte le festività natalizie fino al 9 gennaio

con una serata davvero speciale a Capodanno, a dominare la scena sarà il capolavoro assoluto di

Agatha Christie che terrà il pubblico col fiato sospeso dall’inizio alla fine: E NON RIMASE

NESSUNO di Agatha Christie.

In scena: Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, Massimo Reale, Linda Manganelli, Mario

Scaletta, Ruben Rigillo, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano, Francesco Maccarinelli, Giuditta

Cambieri.

Biglietti: intero 25€, ridotto: 22€TEATRO CIAK Via Cassia, 692 – 00189

Roma; info@teatrociakroma.it . Per info e

prenotazioni: 06.33249268

La Banda della Marana e gli anni ’90 a Roma al Teatro Trastevere

Lo spettacolo che accompagnerà gli spettatori tra Natale e Capodanno al Teatro Trastevere in via

Jacopa de’Settesoli, è “La Banda della Marana”.

Una commedia brillante ambientata negli anni’90 che racconta la fascinazione di un gruppo di

ragazzi della periferia romana per il mondo criminale.

Biglietti: 13€, ridotto:10€. info@teatrotrastevere.itwww.teatrotrastevere.it

Lo show di Attilio Fontana sulla ‘Fase Natale’

Superata la fase uno e la fase due di questa era pandemica, qualcuno si era già perso, ma Attilio

Fontana ed Emiliano Reggente ci ricordano che questa è la Fase Christmas.

E lo fanno, dal 27 dicembre, con uno scoppiettante show comico al Teatro Lo Spazio a San Giovanni.

E passata la Fase Natale, arriva la Fase Capodanno, ovvero una speciale replica prevista per la sera

del 31 dicembre, per passare salutare l’anno nuovo in allegria.

Biglietti: €15, ridotto:€12.

 Info e prenotazioni: 339 775 9351 / 06 77204149; 

info@teatrolospazio.it

Silvio Orlando e La vita davanti al Teatro Argentina

Al Teatro Argentina, da lunedì 27 dicembre alle ore 20 in replica fino al 6 gennaio, sarà in scena

Silvio Orlando, protagonista dello spettacolo La vita davanti.

Al centro del testo, tanti temi attuali: la convivenza tra culture, religioni e stili di vita diversi, i flussi

migratori, le paure, la contrapposizione tra i più fragili.

Biglietti online su https://teatrodiroma.vivaticket.it.

Natale e Capodanno con un classico al Teatro Quirino

Le feste natalizie possono essere l’occasione per riscoprire un grande classico.

E’ la proposta del Teatro Quirino in via delle Vergini chi fino al 9 gennaio vede in scena una delle più rappresentate e

amate commedie di Moliere: “Il malato immaginario”. Protagonista Emilio Solfrizzi. Info e

biglietti: https://www.teatroquirino.it/.

Teatro al femminile a Ostia

Natale e Capodanno femminista a Ostia.

Fino al 31 dicembre 2021, al Centro Culturale Affabulazione arriva “Ri-Gener-Azioni_Ri-partenza,

ri-condivisione, ri- appropriazione, ri-costruzione”.

Un festival multidisciplinare e gratuito di performance, letteratura, formazione e nuovi

linguaggi per un Natale di riappropriazione al femminile, ma anche di condivisione e arricchimento,

in compagnia di Chiara Becchimanzi, Paolo Camilli, Giulia Blasi, Le Karma B, Ilaria

Palleschi, Eleonora De Nardis e molte altre (e altri). 

Centro Culturale Affabulazione P.zza M. V Agrippa, 7h ingresso gratuito prenotazione obbligatoria

prenotazioni.valdrada@gmail.com

Fonte: TuaCityMag

Per tutte le info: info@roma-news.it

https://www.operaroma.it/

Like (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *